I Pubblici Spettacoli che prevedono l'utilizzo di strutture per lo stazionamento o il contenimento del pubblico (sedie, tribune, transenne, recinzioni, luoghi chiusi, ecc.) sono soggetti al rilascio del Certificato di Agibilità di Pubblico Spettacolo.
Per il rilascio del Certificato di Agibilità è necessario il parere della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo per manifestazioni con affluenza superiore a 200 persone oppure della Relazione Tecnica di un professionista abilitato per manifestazioni con affluenza inferiore a 200 persone.
Qualora le emissioni sonore siano superiori ai limiti imposti dalla normativa, sarà necessaria la preventiva Autorizzazione.
Gli organizzatori dovranno inoltre redigere un Piano di Sicurezza, allo scopo di prevenire criticità in caso di emergenza.