Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Centallo
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Centallo
» Come fare per
» IUC 2015 - Imposta Unica Comunale (IMU-TASI-TARI)
Aree Tematiche
+
Servizi demografici
Polizia Locale
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e avvisi
Commercio
Famiglia, servizi sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Salute
Scuola e pubblica istruzione
Viabilità e trasporti
Biblioteca e cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Vivere Centallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Monumenti, opere d'arte ed edifici storici/culturali
La Biblioteca Civica
Personaggi illustri
Impianti sportivi
Centallo a gratis (volontariato per tutti i gusti)
Centallo di carta
Made in Centallo
COME FARE PER
IUC 2015 - Imposta Unica Comunale (IMU-TASI-TARI)
Descrizione:
L’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni, prevede che “è istituita l'Imposta Unica Comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.”
Come Fare:
In data 27/05/2015 il Consiglio Comunale ha deliberato:
- n.23 - determinazione aliquote e detrazioni per l'applicazione dell'IMU 2015 (Imposta Municipale Propria)
- n.24 - approvazione piano finanziario e tariffe della componente TARI 2015 (Tributo Servizio Rifiuti)
- n.25 - determinazione delle aliquote della componente TASI 2015 (Tributo Servizi Indivisibili)
TASI inquilino/comodatario: è stato stabilito che nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare, l’occupante versa la TASI nella misura del 30% dell’ammontare complessivo della TASI.
In data 05/05/2014 il Consiglio Comunale aveva deliberato:
- n.14 - approvazione regolamento per la disciplina della IUC (Imposta Unica Comunale)
Secondo quanto previsto dal Decreto Legge 28 marzo 2014 n.47 all’articolo 9-bis a partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso. Per tale unità immobiliare si dispone quindi l’esenzione IMU, mentre la TARI e TASI sono applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi.
Informazioni specifiche:
RAVVEDIMENTO OPEROSO: scaduti i termini per il versamento, dal giorno successivo si deve procedere al versamento con il ravvedimento operoso. Non è consentito pagare a rate le somme dovute per effetto del ravvedimento.
MODIFICHE RAVVEDIMENTO OPEROSO dal 01.01.2016:
- Sprint: sanzione ridotta dello 0,1 % se si versa entro il 14° giorno dalla scadenza;
- Breve: sanzione ridotta dello 1,50 %, se si versa dal 15° al 30° giorno di ritardo rispetto alla data di scadenza originaria;
- Intermedio: 1,67% (1/9 del minimo, pari al 15%) se la regolarizzazione avviene entro 90 giorni.
- Lungo: sanzione ridotta dello 3,75% per i versamenti dal 31° giorno in poi ma entro l’anno.
INTERESSI:
la misura dell'0,5% fino alla fine del 2015.
Dal 2016 il saggio degli interessi legali è stato ridotto allo 0,2%.
Gli interessi maturano giorno per giorno e si calcolano in base al principio del pro rata temporis, vale a dire tenendo conto dei tassi in vigore nei diversi periodi d'imposta.
Quando:
IMU: autoliquidazione – acconto entro il 16 giugno 2015 e saldo entro il 16 dicembre 2015.
TASI: autoliquidazione – acconto entro il 16 giugno 2015 e saldo entro il 16 dicembre 2015.
TARI: modello unificato F24, precompilato e inviato dal Comune, in due rate così stabilite: 02 ottobre 2015 e 02 dicembre 2015
Collegamenti:
- CALCOLO IUC 2015 (IMU e TASI)
- Riscotel: Ebook IUC
- Delibere iUC 2015 (IMU-TARI-TASI)_Centallo
Documenti allegati:
info IUC 2015 (126,82 KB)
aliquote IMU 2015 (108,68 KB)
aliquote TASI 2015 (94,53 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche di anagrafe
.
Interventi edilizi
Pratiche di stato civile
Servizio elettorale
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE - S.U.A.P.
IUC / TARI / ICI-IMU / IRPEF/ CANONE UNICO PATRIMONIALE/ CANONE UNICO MERCATALE (EX TOSAP)
-
Modulistica Ufficio Socio Educativo
Modulistica Ufficio Relazioni con il Pubblico
SPORTELLO UNICO DIGITALE - Edilizia Privata e Modulistica Servizi Cimiteriali
Modulistica Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici e Ambiente
Modulistica Biblioteca
Ufficio Pubbliche Affissioni e Pubblicità
Ufficio Commercio
Ufficio Polizia Locale
Ufficio Polizia Amministrativa
15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni
LOCALI COMUNALI
Ragioneria
Personale
Ufficio Artigianato
Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati
Comune di Centallo
Contatti
Via Francesco Crispi, 11
12044 Centallo (CN)
C.F. 83000410049 - P.Iva: 00186820049
Telefono:
0171/211221
Fax: 0171/211608
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Biblioteca Civica
Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Centallo.
Calcolo IUC
Agenzia delle Entrate - Servizi telematici
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Carabinieri
Polizia
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
Linea Amica La P.A. amica del cittadino!
OPEN BDAP
SPIGHE VERDI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Centallo - Tutti i diritti riservati