Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Centallo
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Centallo
» Vivere Centallo
» Monumenti, opere d'arte ed edifici storici/culturali
» La casa museo di Michele Pellegrino a Roata Chiusani
Aree Tematiche
+
Servizi demografici
Polizia Locale
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e avvisi
Commercio
Famiglia, servizi sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Salute
Scuola e pubblica istruzione
Viabilità e trasporti
Biblioteca e cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Vivere Centallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Monumenti, opere d'arte ed edifici storici/culturali
La Biblioteca Civica
Personaggi illustri
Impianti sportivi
Centallo a gratis (volontariato per tutti i gusti)
Centallo di carta
Made in Centallo
La casa museo di Michele Pellegrino a Roata Chiusani
Il 25 aprile 2003 la Comunità Parrocchiale, con il sostegno finanziario della Diocesi e della Cassa di Risparmio di Fossano, ha recuperato ed inaugurato un piccolo ma significativo museo nella casa in cui il Cardinale Michele Pellegrino aveva visto la luce cent’anni prima.
Le due piccole stanzette, con un attento lavoro di recupero, sono state riportate a nuova vita ed in esse, ora, sono messi in esposizione le sue mitrie, il suo pastorale, lo zucchetto cardinalizio, la sua talare e il suo rocchetto, il suo tavolo da lavoro ed altri oggetti di uso comune, a lui appartenuti.
La “Casa Museo” si propone di diventare un centro di documentazione, raccogliendo quanto il Cardinale ha scritto e quanto di lui è stato scritto.
In un capace armadio in quella che era la sua stanza da letto trovano posto la versione informatizzata e cartacea di tutti gli articoli e i libri da lui scritti. E' anche possibile consultare le numerose pubblicazioni che finora sono state edite per scandagliare il suo pensiero, il suo programma pastorale e la sua persona e visionare un ricco album fotografico.
La Casa-Museo è visitabile ogni giorno dell’anno, compatibilmente con l’orario delle funzioni e l’attività pastorale della Parrocchia di San Bernardo Abate. Si consiglia di telefonare almeno il giorno precedente alla visita al numero 0171 719329.
Il Libro Del Centenario “Michele Pellegrino. Gli anni giovanili” di A. Parola – Edizioni Primalpe. Il libro si può richiedere alla Parrocchia di San Bernardo Roata Chiusani (0171/719329)
Collegamenti al Servizio:
Biografia di Michele Pellegrino
Michele Pellegrino su Wikipedia
Indietro
Vivere Centallo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Monumenti, opere d'arte ed edifici storici/culturali
La Biblioteca Civica
Personaggi illustri
Impianti sportivi
Centallo a gratis (volontariato per tutti i gusti)
Centallo di carta
Made in Centallo
Comune di Centallo, Via Francesco Crispi, 11
12044 Centallo (CN) - Telefono: 0171/211221 Fax: 0171/211608
C.F. 83000410049 - P.Iva: 00186820049
E-mail certificata:
comunecentallo.cn@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|
Comune di Centallo
Contatti
Via Francesco Crispi, 11
12044 Centallo (CN)
C.F. 83000410049 - P.Iva: 00186820049
Telefono:
0171/211221
Fax: 0171/211608
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Biblioteca Civica
Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Centallo.
Calcolo IUC
Agenzia delle Entrate - Servizi telematici
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Carabinieri
Polizia
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
Linea Amica La P.A. amica del cittadino!
OPEN BDAP
SPIGHE VERDI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Centallo - Tutti i diritti riservati