Accesso ai servizi

La Biblioteca Civica

La Biblioteca Civica


Istituita nel 1976 è stata per lungo tempo ospitata in alcuni locali situati nel Palazzo Comunale. Nell'autunno del 2004 la Biblioteca Civica di Centallo è stata trasferita in locali più ampi ed idonei all'interno dell'ex Orfanotrofio Perrucchetti.
La biblioteca è stata intitolata al partigiano Faustino Dalmazzo, la cui Fondazione è sempre molto attiva nei confronti della Biblioteca medesima.
Nella Biblioteca Civica di Centallo è possibile :
Prendere in prestito libri
Richiedere il prestito interbibliotecario
Nell’emeroteca leggere quotidiani, settimali e mensili, cui è abbonata la biblioteca civica
La biblioteca civica offre inoltre i servizi di:
Archiviazione e riordino documenti comunali
Guida agli utenti per accesso documenti dell'archivio storico comunale
Guida alle ricerche genealogiche
Guida alle ricerche in generale per uffici comunali ed utenti esterni

Diventare Volontari in  Biblioteca
Alcuni volontari lavorano quotidianamente al servizio della Biblioteca Civica, collaborando a stretto contatto con il personale comunale.
I volontari sono iscritti all'Associazione Amici della lettura e della Biblioteca di Cuneo, da cui si traggono anche  alcuni spunti da concretizzare nella nostra realtà. Il loro aiuto si dimostra indispensabile per la biblioteca civica, trasferita e ampliata nella nuova sede di Via Maria Isoardo 30.
Lo sviluppo del volontariato in Biblioteca è la dimostrazione di come, ancor oggi, il piacere della lettura e l'amore del libro cartaceo siano così diffusi tra la gente. L'obiettivo è quello di incrementare maggiormente tale gruppo, al fine di poter creare piccoli gruppi di lavoro, impegnati in lavori differenti rispetto a quelli soliti, che il personale comunale per mancanza di tempo trascura; ad esempio lettura ad alta voce per bambini della scuola materna ed elementare, presentazione dei libri appena acquistati dal servizio biblioteca, intrattenimento degli alunni per ricerche affidate dalla scuola, organizzazione di piccole mostre a livello locale, o provinciale.
Si invitano tutti coloro i quali fossero interessati a far parte dei volontari di contattare la Biblioteca di Centallo:
Tel: 0171 211 155
E-mail: biblioteca@comune.centallo.cn.it
oppure presentandosi direttamente in sede in Via Maria Isoardo, 30.


Collegamenti al Servizio:
Orario biblioteca
Catalogo libri Biblioteca di Centallo

Documenti allegati:
Modulo di iscrizione per il volontariato in biblioteca Modulo di iscrizione per il volontariato in biblioteca (4,12 KB)


Impianto di videosorveglianza presso la Biblioteca Civica e Sala della Mappa Impianto di videosorveglianza presso la Biblioteca Civica e Sala della Mappa (320,14 KB)


Disposizioni riapertura biblioteca emergenza COVID Disposizioni riapertura biblioteca emergenza COVID (126,01 KB)







Comune di Centallo, Via Francesco Crispi, 11
12044 Centallo (CN) - Telefono: 0171/211221 Fax: 0171/211608
C.F. 83000410049 - P.Iva: 00186820049
   E-mail certificata: comunecentallo.cn@legalmail.it