L' AVIS è un'associazione, privata, senza scopo di lucro, persegue un fine di interesse pubblico: garantire una adeguata disponibilità di sangue e di emocomponenti a tutti i pazienti che ne hanno necessità attraverso la promozione del dono e la chiamata dei donatori. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente anonimamente periodicamente il proprio sangue.
L' AVIS a Centallo è nata l' 8 maggio 1968 dalla generosità di un piccolo gruppo di volontari con a capo Giovanni Sturpino. Dal 2002 il presidente è una donna Maria Angela Serale, e il direttivo è composto da due vicepresidenti un amministratore, un segretario e 7 consiglieri. La nostra sezione conta 240 donatori attivi nel 2019. Le donazioni annuali si aggirano intorno alle 470 unità e dal 1968 ad oggi sono 20561.
I nostri volontari si recano periodicamente a donare presso il centro trasfusionale dell'ospedale di Cuneo, oppure su invito presso l' istituto San Camillo, a Centallo in una delle 4 giornate di raccolta programmate da Cuneo, ogni 4 mesi, quindi 4 volte nel corso dell'anno.
Per il 2020 le date della raccolta dei prelievi saranno le seguenti: Giovedì 26 marzo, sabato 27 giugno, sabato 26 settembre e martedì 29 dicembre.
Per chi volesse donare per la prima volta invece si deve recare a Cuneo, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 11.
Anche la nostra sede ha trovato collocazione al pian terreno della nostro casa di riposo , vicino alla sala prelievi, è aperta tutti i lunedì dalle ore 9 alle ore 11. Questi locali sono stati concessi in comodato d'uso alla nostra associazione dal 2004.
Oltre alla propaganda per il dono del sangue e l'organizzazione per la raccolta, la nostra associazione collabora con il comune e le altre associazioni del territorio per organizzare momenti di festa a favore della comunità. Grande appuntamento avisino la polentata dell'ultima domenica del mese di settembre, organizzata per i nostri donatori, soci sostenitori e amici dell'AVIS.
DIVENTA ANCHE TU UN DONATORE DI SANGUE
PER INFO 3393087714 Maria Angela Serale