Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Comitato della Memoria si è costituito nel 2005 in seno all’Associazione Centallo Viva che ne ha stabilito gli ambiti d’intervento, mirati alla realizzazione di programmi relativi alla memoria storica. Il Comitato partecipa ai Bandi di Enti finanziatori attraverso la definizione di specifici progetti, con il contributo economico dell’Associazione per le quote relative ai cofinanziamenti e si avvale del supporto organizzativo e strumentale dell’Associazione stessa.

Si ricerca di volta in volta, in base alla tipologia di iniziativa, la maggior compartecipazione possibile con le Istituzioni Comunale e Scolastica e le Associazioni del territorio.  


Le attività del Comitato della Memoria si sviluppano in varie direzioni:


- custodire la Sala della Memoria presso la Biblioteca civica “Faustino Dalmazzo” contenente la Mostra permanente “1939-1945 – Schiavi di Hitler” dedicata agli Internati Militari Italiani (fra cui si annovera una figura di spicco della storia centallese del ‘900, l’arciprete don Giuseppe Barbero, ex-cappellano militare nel 2°conflitto mondiale)


- focalizzare il contesto storico e culturale del territorio, contribuire a far crescere la conoscenza e la consapevolezza del suo valore


- promuovere ricerche a tema per l’approfondimento di specifici contenuti della storia locale, per favorire il passaggio dalle memorie individuali e/o di gruppo e dai dati di archivio a patrimonio collettivo


- conoscere, custodire e rinnovare la memoria di personaggi ed eventi locali, nonché dei luoghi- simbolo particolarmente significativi


- stimolare e agganciare l’interesse della popolazione su temi e ricorrenze civili di rilevanza nazionale attraverso opportunità di riflessione e coinvolgimento locale.


Le modalità di proposta sono varie e articolate e comprendono  pubblicazioni, percorsi didattici, mostre, rappresentazioni sceniche e teatrali, convegni, conferenze, proiezione di film, concerti e intrattenimenti musicali, presentazione di libri, commemorazioni, letture, adesione a progetti nazionali o internazionali.




ResponsabileResponsabileMAGNANO PIERANNA

IndirizzoIndirizzoCentallo - Via Garelli 11

Contatti

Orari di apertura al pubblico
Lunedi': Martedi': Mercoledi': Giovedi': Venerdi': Sabato: Domenica:
10.00/12.00 - 17.00/19.00
---17.00/19.00
--


Documenti allegati










Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri