Seguici su
Cerca

Descrizione


Il gruppo alpini di Roata Chiusani nasce nel 1979 per volontà di alcuni amici, fra questi spicca il nome di Rino Bovetti ("Barbisin") e Sergio Revello come capogruppo, accompagnati da Antonio Lerda, Elio Daniele e molti altri roatesi. Nel corso degli anni come nuovo capogruppo venne eletto Antonio Monasterolo, il quale rimase in carica fino al 2007. In occasione dell’80esima adunata nazionale che si tenne nella città di Cuneo prese il comando del gruppo Corrado Roattino, il quale tutt’ora ne è alla guida.
Siamo un’associazione non lucrativa, tesserata ANA nazionale e facciamo parte della sezione di Cuneo e del comitato alpini DOC; attualmente il nostro gruppo conta circa 110 soci, fra alpini ed amici degli alpini, organizziamo eventi riguardanti la nostra associazione e partecipiamo alle adunate organizzate sia a livello locale che nazionale.
Ogni cinque anni organizziamo la festa del nostro gruppo in forma ufficiale e tutti gli anni ricordiamo i nostri soci andati avanti e, a novembre, i caduti di tutte le guerre.
Nella frazione cerchiamo di dare una mano alla comunità.
Il direttivo viene votato da tutti i soci alpini ogni quattro anni. La nostra sede si trova presso i locali del salone parrocchiale concesso, gentilmente, in comodato d’uso dal parroco Don Piero.
Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo annoverato nel nostro gruppo anche alcuni alpini effettivi alla caserma di Fossano del 32^genio guastatori, i quali stanno collaborando attivamente alle nostre attività.
Abbiamo un monumento situato sulla piazza centrale che a breve, dopo il taglio dei due pini, verrà abbellito con due sculture in legno che ricorderanno i soldati e alpini sacrificati nelle guerre.
E, come chiudono tutti i migliori presidenti, viva l’Italia, viva gli Alpini e  viva il gruppo di Roata Chiusani!   




ResponsabileResponsabileCORRADO ROATTINO (TEL. 339.3850284)

IndirizzoIndirizzoSede: Piazza Card. Pellegrino - Roata Chiusani - Centallo

Orari di apertura al pubblico
Lunedi': Martedi': Mercoledi': Giovedi': Venerdi': Sabato: Domenica:
-riunione in sede tutti i primi martedì del mese dalle ore 21
-----


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri