Seguici su
Cerca

Scuola dell'infanzia di San Biagio


Descrizione
La scuola materna di San Biagio di Centallo è stata inaugurata nel settembre del 1916 da Monsignor Giosuè Signori, Vescovo di Fossano, alla presenza del Parroco Don Giovanni Arese, di cui porta il nome, del sindaco e di altre personalità della zona.

La conduzione, sotto la gestione Parrocchiale, è stata fin dall'inizio affidata alla Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo di Torino, che sono state presenti nell'Istituto fino all'anno 1994. L'attività è poi continuata con personale laico ed attualmente la struttura della scuola è la seguente: alunni iscritti n. 28, formanti una sezione personale docente n.ro una insegnante, personale di servizio n.ro uno.

L'Istituto è retto da un Consiglio di amministrazione composto da cinque membri tra cui un Presidente nella persona del Parroco pro-tempore, di un segretario e di tre membri di cui uno in rappresentanza dei genitori dei bimbi iscritti.

Le iscrizioni per i singoli anni scolastici devono avvenire entro il mese di gennaio precedente, previa compilazione di una modulistica alquanto semplificata. In via eccezionale si accettano anche iscrizioni tardive, previa valutazione dei singoli casi. La Scuola Materna ha ottenuto la parità scolastica e, come sopra detto, è gestita dalla Parrocchia. Trattandosi di Istituto Privato e considerato che il gestore è un Ente Religioso, i principi educativi sono ispirati alla Dottrina Cattolica.

Nell'anno 2004 la struttura è stata ampliata con la costruzione di una nuova aula scolastica e con l'adeguamento alle norme vigenti.


Pagina aggiornata il 31/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri